L’aeroporto Dubai World Central è l’ultimo di una serie di progetti nati per rendere Dubai la città del futuro. Il progetto dell’aeroporto (noto anche come aeroporto Al Maktoum) fu reso necessario in seguito all’espansione ormai incontrollata dell’attuale aeroporto internazionale della città, situato a pochi passi dal centro abitato; esso prevede la costruzione di ben cinque piste su un’area totale di 14 mila ettari all’estremo sud della città, e si stima che potrà ospitare tra i 160 milioni e i 260 milioni di passeggeri l’anno rendendolo così di gran lunga l’aeroporto più trafficato al mondo.
Ma i sogni e le ambizioni dello sceicco di Dubai si sono dovute scontrare con la realtà della crisi e della recessione che ha duramente colpito l’emirato dal 2008 al 2012: il progetto doveva terminare del tutto entro il 2017, ma a seguito dei problemi finanziari è slittato tutto addirittura al 2027.
A oggi il Dubai World Central ospita soltanto poche compagnie aeree sebbene non sia del tutto ancora attivo: soltanto una pista è stata aperta al traffico sin dall’apertura dell’aeroporto ai voli passeggeri avvenuta il 26 ottobre 2013.
Nel primo trimestre del 2014 l’aeroporto ha visto transitare soltanto 102 mila passeggeri, ma sebbene l’inizio molto difficile il futuro per l’aeroporto Al Maktoum sembra alquanto luminoso: lo scalo permetterà a 4 aeromobili di atterrare contemporaneamente, e la struttura includerà tre terminal, di cui uno dedicato esclusivamente alla Emirates, uno dedicato ai voli low cost ed un terzo dedicato a tutte le altre compagnie aeree.
Ci saranno alberghi, centri commerciali e soprattutto hangar adatti a gestire tutti i tipi di manutenzione possibile agli aeromobili. L’aeroporto di Dubai Al Maktoum sarà inoltre collegato all’esistente aeroporto internazionale di Dubai tramite un sistema espresso di monorotaia ad alta velocità.
L’aeroporto Al Maktoum si trova in pieno deserto, ben lontano dai centri abitati e dalle strutture più importanti della città, e non ci sono hotel o strutture ricettive di alcun tipo nei dintorni. A oggi i mezzi pubblici sono scarsi e infrequenti, e i taxi sono molto costosi date le enormi distanze che devono coprire.
La stazione della metropolitana più vicina è Jebel Ali, che dista oltre 20 km, tuttavia l’autobus F55 che parte dall’aeroporto una volta all’ora raggiunge la stazione della metropolitana Ibn Battuta Mall, posta ad oltre 30 km dal terminal.
Da lì è possibile raggiungere la zona di Deira con ulteriori 45 minuti di metropolitana. E’ forse meglio noleggiare un’auto una volta sbarcati, visti i prezzi decisamente economici di questa soluzione e la libertà che comporta una scelta di questo tipo.
Atterrando di sera è invece in partenza dal terminal una volta ogni ora l’autobus notturno F55A, che termina la sua corsa alla stazione degli autobus di Al Satwa impiegandoci circa 90 minuti. Da Al Satwa è possibile raggiungere il resto della città essenzialmente in taxi.
E’ quindi chiaro che atterrare al Dubai World Central porta con sè grossi svantaggi logistici, che crescono notevolmente qualora sia necessario un trasferimento verso l’aeroporto internazionale di Dubai: le due strutture distano infatti oltre 60 km e non esiste alcun mezzo pubblico che le colleghi. Il taxi diviene l’unica opzione, ma i costi si aggirano attorno ai 250 dirham (oltre 50 euro).
La situazione sarebbe dovuta migliorare con la costruzione della linea viola della metropolitana, che avrebbe collegato i due aeroporti lungo la strada Al Khail. La linea viola (purple line) fu annunciata nel 2007 ma i lavori non sono mai partiti, anche a causa della recessione globale che ha investito la città negli anni seguenti.
Avrebbe dovuto avere soltanto 8 stazioni intermedie e avrebbe collegato i due aeroporti in circa 40 minuti viaggiando ad una velocità media di oltre 110 km/h.
Di seguito sono riportati in tempo reale gli orari degli arrivi e delle partenze presso l'Aeroporto di Dubai World Center.
I transfer privati (o condivisi) sono una ottima alternativa ai mezzi pubblici a fronte di un costo leggermente superiore, soprattutto se viaggiate in gruppo. A differenza dei bus che seguono un percorso predefinito effettuando fermate solo ove previsto, i transfer sono a vostra disposizione e vi porteranno direttamente a destinazione, evitando ulteriori trasferimenti con bagagli al seguito. In particolare i transfer privati a uso esclusivo sono paragonabili a un servizio taxi. Potete prenotare un taxi o un noleggio con conducente presso l'Aeroporto di Dubai World Center utilizzando il link di seguito.
Inserendo le date del vostro soggiorno nel form seguente, potrete verificare le tariffe la disponibilità in tempo reale delle strutture vicino l'Aeroporto di Dubai World Center.
Di seguito riportiamo una serie di hotel consigliati vicino l'Aeroporto di Dubai World Center.
Per trovare facilmente il noleggio auto più economico vi consigliamo di utilizzare il seguente form di ricerca che confronta le tariffe di tutte le compagnie presso l'Aeroporto di Dubai World Center.
Quelle che seguono sono le più affidabili compagnie di autonoleggio presenti all'Aeroporto di Dubai World Center. Se avete preferenze su una singola compagnia potete cliccare sul rispettivo logo per leggere i commenti e le recensioni di altri viaggiatori che hanno noleggiato l'auto in questo aeroporto