L’aeroporto internazionale di Dubai è il principale scalo dell’Emirato e, al contempo, il primo aeroporto al mondo per traffico di passeggeri internazionali e il terzo al mondo per traffico totale. La struttura si trova nel quartiere Al Garhoud, a soli 5 chilometri dalla città: ciò lo rende un caso più unico che raro, in quanto la stragrande maggioranza degli aeroporti così grandi e affollati sono spesso costruiti a decine di chilometri dalla città.
Ma questo sarà il futuro che attende anche Dubai, grazie alla costruzione del nuovo aeroporto Dubai World Center, all’estremo sud della città e dove in futuro secondo alcune stime transiteranno ben 160 milioni di passeggeri l’anno.
Ma per adesso senza dubbio è questo l’aeroporto della città, ed è molto importante per la sua economia: impiega infatti circa 90 mila persone e porta circa 25 miliardi di euro l’anno a Dubai, circa il 27% del suo prodotto interno lordo.
All’aeroporto internazionale di Dubai le compagnie aeree principali sono Emirates (con una flotta di oltre 200 aeromobili basati), Flydubai (una compagnia low cost che opera voli soprattutto a corto raggio) e Qantas (la compagnia di bandiera australiana, che utilizza Dubai come hub secondario e come scalo per i suoi voli dall’Australia all’Europa e viceversa). Ma ci volano praticamente tutte le compagnie aeree del mondo, rendendo così molto semplice raggiungere Dubai.
I voli diretti tra l’Italia e Dubai vengono operati da Emirates, ma è possibile effettuare voli con scalo sia con le compagnie europee (Lufthansa, Air France, Austrian, Swiss) sia con le compagnie nordafricane o mediorientali (EgyptAir, Turkish Airlines, OmanAir, Qatar Airways).
L’aeroporto di Dubai sorge praticamente in centro città e questo lo rende decisamente pratico e comodo per i passeggeri in partenza e in arrivo. Presso l’aeroporto è presente una stazione della metropolitana, ma è anche possibile raggiungere la destinazione direttamente in taxi o con un’auto a noleggio; ci sono inoltre diversi autobus che hanno capolinea all’aeroporto.
Trovandosi all’estremità nord della città, dall’aeroporto internazionale di Dubai si raggiunge molto agevolmente il quartiere di Deira, ma le zone più a sud come Dubai Marina o Jumeirah sono piuttosto lontane; ad ogni modo le infrastrutture viarie cittadine sono eccellenti e, a meno di problemi improvvisi di traffico, sarà generalmente semplice raggiungere ogni punto della città.
La costruzione dell’aeroporto fu ordinata dallo sceicco di Dubai nel 1959 e la struttura aprì ufficialmente l’anno dopo, ma iniziò ad assumere importanza soltanto negli anni ’80 quando la città iniziò a diventare uno scalo per alcune linee aeree come Air India, Cathay Pacific o Singapore Airlines nei loro viaggi dall’Estremo Oriente all’Europa: facendo scalo a Dubai infatti potevano contare su rifornimenti di carburante a basso costo.
Oggi la struttura conta di tre terminal: il primo, quello originale, è stato recentemente rinnovato mentre il secondo aprì nel 1998. La costruzione del Terminal 3 iniziò invece nel 2004 e fu terminata nel 2008, rendendolo l’edificio più ampio al mondo per superficie. Da quel momento la compagnia Emirates ne ha fatto la sua casa definitiva.
Con l’arrivo dell’Airbus A380, l’aereo passeggeri più grande al mondo, l’aeroporto internazionale di Dubai ha dovuto adeguarsi con alcune modifiche costate circa 200 milioni di euro, tra cui la costruzione di 29 nuovi gate capaci di gestire un aereo così grande.
Altri importanti progetti all’aeroporto hanno incluso la nuova fase di sviluppo che ha compreso la costruzione del Concourse 3, una struttura collegata al Terminal 3 in grado di espanderne ulteriormente la sua capacità.
Di seguito sono riportati in tempo reale gli orari degli arrivi e delle partenze presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai.
I transfer privati (o condivisi) sono una ottima alternativa ai mezzi pubblici a fronte di un costo leggermente superiore, soprattutto se viaggiate in gruppo. A differenza dei bus che seguono un percorso predefinito effettuando fermate solo ove previsto, i transfer sono a vostra disposizione e vi porteranno direttamente a destinazione, evitando ulteriori trasferimenti con bagagli al seguito. In particolare i transfer privati a uso esclusivo sono paragonabili a un servizio taxi. Potete prenotare un taxi o un noleggio con conducente presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai utilizzando il link di seguito.
Inserendo le date del vostro soggiorno nel form seguente, potrete verificare le tariffe la disponibilità in tempo reale delle strutture vicino l'Aeroporto Internazionale di Dubai.
Di seguito riportiamo una serie di hotel consigliati vicino l'Aeroporto Internazionale di Dubai.
Per trovare facilmente il noleggio auto più economico vi consigliamo di utilizzare il seguente form di ricerca che confronta le tariffe di tutte le compagnie presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai.
Quelle che seguono sono le più affidabili compagnie di autonoleggio presenti all'Aeroporto Internazionale di Dubai. Se avete preferenze su una singola compagnia potete cliccare sul rispettivo logo per leggere i commenti e le recensioni di altri viaggiatori che hanno noleggiato l'auto in questo aeroporto