Dubai è una città che vive a contatto diretto con l’acqua. E’ nata sulle sponde del Creek, il braccio di mare che oggi divide Deira da Bur Dubai, e si è estesa lungo la costa del Golfo Persico con i suoi alberghi di lusso e quartieri esclusivi.
Come se non bastasse, due delle zone più alla moda della città, Downtown Dubai e Dubai Marina, sono state costruite attorno a specchi d’acqua e laghi artificiali.
Ecco quindi che i trasporti marittimi a Dubai giocano un ruolo chiave nel muoversi in città: dai più autentici ai più moderni, muoversi sulle acque di Dubai permette di ammirare la città da un’altra prospettiva, godendo di panorami e viste davvero impensabili.
Ci sono diversi trasporti marittimi a Dubai, dai più tradizionali ai più moderni, passando a quelli esclusivamente per turisti. Vediamoli per bene in dettaglio.
Le abra sono tipiche imbarcazioni costruite in legno, utilizzate al giorno d’oggi per permettere la traversata del Creek tra le stazioni di Shindaga e Al Ghubaiba sul lato di Bur Dubai, e la stazione di Al Sabkha sul lato di Deira.
Le abra partono ogni pochi minuti e la loro tariffa fissa è di solo un dirham, da pagare esclusivamente in contanti al pilota. Le abra vengono molto utilizzate a tutt’oggi dagli abitanti del posto, in quanto sono comodissime per attraversare il Creek senza l’auto in pochi minuti; negli ultimi anni con il boom di Dubai sono divenute anche una delle principali attrattive della città, molto apprezzate dai turisti per via del magnifico panorama del Creek che si può ammirare durante la traversata che dura soltanto un paio di minuti.
Il Dubai Ferry è un’aggiunta recente ai trasporti di Dubai. E’ un sistema di trasporti marittimo aperto nel 2011 e gestito dalla RTA (Roads and Transport Authority) ed è molto più di una mera attrazione turistica, in quanto sono attive tre rotte che partono da una stazione di partenza, navigano attorno ad aree di interesse locale, e ritornano alla stessa stazione: ogni viaggio dura circa un’ora. Per incrementare l’appeal del Dubai Ferry negli ultimi anni sono state introdotte alcune rotte che partono da una stazione ed arrivano ad un’altra.
Le tre stazioni servite dal Dubai Ferry sono Al Ghubaiba a Bur Dubai, Dubai Marina e Al Mamzar. La navigazione avviene a bordo di moderni catamarani che possono ospitare fino a 100 passeggeri, dotati di tutti i comfort a diverse ore del giorno da ognuno dei tre porti di imbarco, anche se le frequenze e gli orari cambiano piuttosto spesso, vi consigliamo quindi di informarvi in loco.
Una rotta molto apprezzata dai turisti è quella che da Al Ghubaiba porta a Dubai Marina: durante il tragitto si possono ammirare dall’acqua numerose icone della città tra cui il Burj Khalifa, il Burj Al Arab e l’Atlantis.
Se avete necessità di un trasferimento in barca privato presso una destinazione di vostra scelta anzichè un viaggio condiviso con altri passeggeri a fermate ben precise, il Dubai Water Taxi può essere la scelta vincente. Anch’essi sono gestiti e mantenuti dalla RTA e sono barche molto moderne ed efficienti.
La flotta è composta da catamarani dotati di ogni comfort con schermi LCD e schienale reclinabile. La velocità che sono in grado di raggiungere è di ben 25 nodi. Ci sono 18 stazioni del Water Taxi in giro per Dubai, e le barche operano tra le 10 del mattino e le 10 di sera. Transitano per Dubai Marina e per il Creek a prezzi tutto sommato abbordabili.
Per alcuni Dubai è sinonimo di lusso sfrenato e preferiscono restare confinati all’interno dell’hotel o del quartiere piuttosto che esplorare alcune parti della città. Ecco quindi che all’interno del lago artificiale di Downtown Dubai transitano alcune abra appositamente studiate per i turisti, che a prezzi esorbitanti consentono di girare attorno alla Dubai Fountain e al Souk Al Bahar. La durata del viaggio è di circa 30 minuti ma ve lo sconsigliamo fortemente, in quanto l’esperienza è decisamente artificiale.
Stesso dicasi per la laguna artificiale del Madinat Jumeirah: ci sono numerose stazioni di salita o discesa passeggeri e anche in questo caso i costi sono enormi, se paragonati a 1 dirham delle vere abra che attraversano il Creek.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.